I Solisti Veneti per il FAI

Ideato e presentato per la prima volta nel 2020, è il ciclo concertistico più giovane nato dalla fantasia creativa de I Solisti Veneti in collaborazione con il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano. Strutturato in forma di festival itinerante, il ciclo intende promuovere un dialogo suggestivo tra musica, storia, arte e ambiente presentando programmi che rispecchiano ed illuminano in modo vivo, emozionante ed attuale l’eredità culturale e naturale di monumenti e parchi fra i più belli d’Italia. La prima edizione si è svolta con quattro concerti nell’autunno 2020 tra Lombardia e Piemonte nelle meravigliose cornici di Villa Panza (VA), Villa del Balbianello (CO), Villa e Parco di Masino (TO), Villa Della Porta Bozzolo (VA).

Nel 2021 il festival è stato riproposto con sette serate e ampliato per includere nuovi Beni del FAI in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, proponendo per la serata inaugurale a Villa dei Vescovi (PD) l’opera “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Nel 2022 il festival itinerante si è svolto tra luglio e settembre con sette appuntamenti in altrettante dimore storiche del FAI:

Villa dei Vescovi (Luvigliano di Torreglia – Padova)
Martedì 26 luglio, ore 21
I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
Tomaso ALBINONI “IL NASCIMENTO DELL’AURORA”
Festa Pastorale per cinque voci, archi e basso continuo
mise en espace di ALDO TARABELLA

Villa Necchi Campiglio (Milano)
Martedì 30 agosto, ore 21
I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
musiche di ROSSINI, BASSI, SARASATE, WOLF-FERRARI, DONAGGIO
con la partecipazione di LORENZO GUZZONI, clarinetto

Villa Panza (Varese)
Giovedì 1° settembre, ore 21
I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
musiche di VIVALDI, TARTINI, TCHAIKOWSKY, GLASS
con la partecipazione di ROBERTO GIACCAGLIA, fagotto

Castello di Avio (Sabbionara di Avio – Trento)
Venerdì 2 settembre, ore 21
I SOLISTI VENETI – ENSEMBLE VIVALDI
musiche di VIVALDI, TARTINI, MOZART, PAGANINI, TURINA, DONAGGIO

Castello di Masino (Caravino – Torino)
Domenica 4 settembre, ore 18.30
I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
musiche di MENDELSSOHN, SPOHR, VERDI

Villa Della Porta Bozzolo (Casalzuigno – Varese)
Venerdì 9 settembre, ore 21
I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
musiche di BACH, ELGAR, BRITTEN, NYMAN
con la partecipazione di MASSIMO MERCELLI, flauto

Villa Panza (Varese)
Giovedì 15 settembre, ore 21
I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
musiche di VIVALDI, BACH, PÄRT, STRAVINSKY, DVOŘÁK

I Solisti Veneti per il Fai 2021

I SOLISTI VENETI per il FAI 2021 a Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Villa Panza a Varese (due date), Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), Castello di Avio a Sabbionara di Avio (TN), Castello di Masino a Caravino (TO), Villa Necchi Campiglio a Milano.