Si è diplomato col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Giovanni Battista Martini” di Bologna nel 1985. Si è successivamente perfezionato con Ingo Goritzky presso la Hochschule fur Musik di Stoccarda e ha seguito poi i corsi di Hansjorg Schellenberger presso l’Accademia Chigiana di Siena. È vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali tra i quali il Primo premio al 4th International Oboe Competition of Tokyo, Secondo premio (primo non assegnato) al 42th Internationaler Musikwettbewerb di Monaco di Baviera con il “Quintetto Bibiena” col quale ha conseguito nel 2003 il premio Abbiati della critica. Ha al suo attivo numerose tournée come solista, in quintetto, ed importanti formazioni cameristiche in Europa, Canada, Stati Uniti, Sud America. Dal 2001 è regolarmente invitato in Giappone a tenere concerti e master class nelle Università giapponesi e al Hamamatsu Wind Festival. Primo oboe dell’Orchestra Giovanile Italiana dal 1984 al 1986, diviene docente preparatore nel 1988. Nello stesso anno vince il concorso di Primo oboe solista presso l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e, l’anno successivo, lo stesso concorso presso l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, ruolo che tuttora ricopre. È stato diretto in veste di solista da prestigiosi direttori quali Vakhtang Kakhidze, Eliahu Inbal e Daniele Gatti. Il Teatro Comunale di Bologna lo ha visto protagonista nell’esecuzione del Divertimento per oboe e orchestra scritto e diretto da quest’ultimo. Dal 2005 è Primo oboe e Oboe solista de I Solisti Veneti con i quali si è esibito nelle sale più importanti e ha partecipato a numerosi Festival in Italia e all’estero. Diverse anche le collaborazioni come Primo oboe con l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Royal Philarmonic Orchestra, la City of Birminghan Simphony Orchestra, la Chamber Orchestra of Europe, con quest’ultima anche in veste di solista. Ha effettuato registrazioni per Rai, Raisatshow, Bayerischer Rundfunk, Radio di Baden-Baden. Per la casa discografica Agorà ha inciso il Concerto in do maggiore K 314 di Mozart e un cd di Fantasie su opere di Donizetti, per Tactus ha inciso con l’Ensemble Respighi l’integrale dei Concerti per oboe di Vivaldi e tre concerti inediti di Franco Margola. È docente presso la Scuola di Musica di Fiesole, tiene regolarmente master class in Italia ed in Europa.